Trattamento con Fili di trazione
Il trattamento con fili di trazione è una soluzione innovativa in medicina estetica, studiata per contrastare il rilassamento cutaneo del volto e ottenere un effetto lifting non chirurgico. Realizzati in acido polilattico e caprolattone, sostanze completamente riassorbibili, questi fili offrono un effetto riempitivo e tensivo per circa un anno, migliorando visibilmente le linee e i contorni del viso. Ideale per chi presenta una lassità cutanea moderata e desidera risultati naturali senza ricorrere a interventi invasivi, il trattamento si integra perfettamente con l’uso di filler e botulino per prolungare e potenziare l’effetto anti-età.
A cosa servono i fili di trazione?
I fili di trazione mirano a rallentare il rilassamento cutaneo del volto, legato al trascorrere del tempo. I fili sono costituiti da acido polilattico e caprolattone, sostanze completamente riassorbibili.
Il riassorbimento dei fili avviene tra i 12 e i 18 mesi con effetto riempitivo/tensivo di circa un anno. Grazie all’impiego congiunto di filler e botulino, l’effetto si può facilmente prolungare nel tempo.
I fili di trazione non sostituiscono un lifting chirurgico tradizionale, ma si rendono utili nei casi in cui il solo filler di acido ialuronico non sia sufficiente per ripristinare le linee e le forme del viso.
Indicazioni per i fili di trazione.
Le indicazioni rispetto ad un lifting chirurgico sono: nei casi in cui ci sia una lassità cutanea non così grave da richiedere un lifting chirurgico o nel caso in cui il paziente non voglia sottoporsi ad un intervento chirurgico importante.
Questa tipologia di trattamento è molto versatile perché a seconda della zona del collo o del volto che si vuole trattare si hanno dei fili molto specifici che permettono di ottenere dei buoni risultati, quindi anche una lassità importante può essere trattata ottenendo dei miglioramenti evidenti.